UniRoma 3 - 4K back - 1Khome - 1K
Precisioni relative alle varie Facoltà
Centro Linguistico d'Ateneo
Corso di Laurea in Lingue

Inserisci il testo qui...

Facoltà di Architettura
Facoltà di Ingegneria
Biologia (C. di L.)

Inserisci il testo qui...

Facoltà di Scienze dell'Educazione

La Facoltà di Scienze dell’Educazione richiede il conseguimento di un’idoneità di primo livello (verbalizzata come I semestre) in due lingue diverse, oppure di un’idoneità di primo livello più una di secondo livello in un’unica lingua (verbalizzate come I semestre e II semestre). La scelta della lingua o delle lingue va indicata nel Piano di Studi. L’accertamentoe l’eventuale preparazione ai livelli idoneativi è delegata al C.L.A.
Per conseguire i livelli idoneativi vi sono due strade:

la frequenza dei corsi semestrali istituzionali del Centro Linguistico con il superamento dei test finali degli stessi.

il sostenimento del test di idoneità non frequentanti.

Per informazioni dettagliate sui corsi da seguire e sui criteri di valutazione del risultato dei test di idoneità non frequentanti per il rilascio ddell’idoneità di primo e/o secondo livello rivolgersi alla segreteria didattica del Centro Linguistico d’Ateneo.

Facoltà di Scienze Politiche

La Facoltà di Scienze Politiche prevede due semestralità di lingua straniera in almeno due lingue e dispone di cattedre istituzionali con propri docenti. Gli studenti sostengono, quindi, gli esami di lingua in Facoltà, previa la frequenza dei corsi istituzionali o lo svolgimento di programmi alternativi concordati con i docenti.
Esiste però un accordo tra i docenti di lingua straniera della Facoltà ed il CentroLinguistico d’Ateneo per lo svolgimento di corsi propedeutici al corso della prima semestralità di lingua straniera, che presuppone una discreta conoscenza di quest’ultima.
Tutti gli studenti di S. P. sono tenuti a sostenere il test di ingresso ai corsi del C.L.A., per appurare il loro grado di conoscenza in ognuna delle due lingue obbligatorie.
Gli studenti che risultino di livello B o C al test di ingresso del C.L.A. vengono ammessi direttamente ai corsi della prima semestralità in Facoltà.
Gli studenti che risultino di livello A o A1 devono seguire uno o due corsi propedeutici semestrali presso il Centro Linguistico, fino al superamento del test finale del corso A1, dopodiché vengono ammessi ai corsi della prima semestralità in Facoltà.
Si ricorda che la Facoltà di Scienze Politiche richiede che lo studio della prima delle due lingue venga svolto nel primo biennio del Corso di Laurea e quello della seconda lingua nel secondo biennio.
Si fa presente altresì che non ci si può iscrivere a più di un corso di lingua per semestre presso il Centro Linguistico (è impossibile cioé, per fare un esempio, seguire un corso di inglese ed uno di francese nello stesso semestre).

S.M.F.N.

Inserisci il testo qui...

Facoltà di Facoltà di Lettere e Filosofia
Facoltà di Economia

Inserisci il testo qui...

Facoltà di Giurisprudenza

Inserisci il testo qui...

[Home|Back]